Archivio / Un occhio di Riguardo

  • Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration -:-
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time -:-
     
    1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected

        TG3 Rai – Anche per essere seri c’è bisogno di ironia. Lo chiediamo a Nicolucci.

        Il Leggilibri - TG3 Rai a cura di Claudio Ciccarone Anche per essere seri c’è bisogno di ironia. Lo chiediamo a Nicolucci. Roberto Nicolucci è un critico d’arte, un professore che il suo lavoro lo fa con serissima leggerezza, come il libro Un occhio di riguardo, racconti di arte moderna 1401 –1784. Un viaggio metaforico…
      • Chiacchiere sull’arte a ora di cena

        Il volume di Roberto Nicolucci è una storia dell’arte tirata giù d’un fiato, senza note, divertendosi e divertendo. E poi ti capita il libro che aspettavi da tempo ma non credevi che qualcuno avrebbe avuto le spalle o l’incoscienza di scrivere: una storia dell’arte tirata giù d’un fiato, senza note, divertendosi e divertendo. Esiste ancora…

      • Video Player is loading.
        Current Time 0:00
        Duration 0:00
        Loaded: 0%
        Stream Type LIVE
        Remaining Time 0:00
         
        1x
          • Chapters
          • descriptions off, selected
          • subtitles off, selected

            TG Canale 9 presentazione libro “Un occhio di riguardo” a cura di Giuliana Arco

             
          • Un occhio di riguardo, la storia del’arte moderna nel libro di Roberto Nicolucci

          • "Un occhio di riguardo" di Roberto Nicolucci

            “Un occhio di riguardo” di Roberto Nicolucci

            Creatività e bellezza, ecco tutta la storia Si chiama “Un occhio di riguardo” il libro presentato al salotto culturale di Palazzo de Sangro di Vietri. Ospite di eccezione: il Presidente della camera Roberto Fico.

          • “Un occhio di riguardo” presentato il libro di Roberto Nicolucci sulla storia dell’arte

            Si intitola “Un occhio di riguardo” il libro che è stato presentato venerdì 17 nel salotto culturale in Palazzo De Sangro di Vietri. Ospite di eccezione: il Presidente della Camera Roberto Fico. A parlarne con l’autore: Marco Demarco con la complicità di Stefano Causa, storico d’arte e di uno storico d’arte di sensibile riflesso come…